RITAGLI Fashion Contest
Concorso riservato ai futuri interpreti del Fashion Style
pensato e costruito per promuovere la Bellezza, l’Arte e la Moda Siciliana.
REGOLAMENTO
RITAGLI è riservato a giovani Stilisti, Fashion Designer e Creativi che abbiamo o stiano conseguendo un titolo di studio di settore.
Al contest sono ammessi gli studenti delle Accademie di moda e degli Istituti Professionali e Tecnici dell’abbigliamento; i diplomati; i laureandi e i laureati del settore moda e coloro che hanno conseguito attestati post diploma sempreché collegati al Fashion System e che non abbiano già sviluppato rapporti di lavoro, saltuari o continuativi, nel settore moda.
Al concorso non sono ammessi coloro che hanno superato il 32° anno di età e tutti coloro che già svolgono la professione in forma continuativa o saltuaria.
IL CONTEST
Si può partecipare singolarmente o costituirsi in gruppo (max 5 persone).
I concorrenti che partecipano in gruppo dovranno fornirne la denominazione identificativa ed indicare un portavoce.
I concorrenti singoli non possono essere anche parte di un gruppo.
Il concorrenti ammessi dovranno inviare 7 proposte moda ispirate ad uno dei grandi nomi che hanno segnato la storia della canzone nazionale ed internazionale.
Voce, Anima e Corpo
La musica è emozione che dalla voce giunge al cuore. I concorrenti (specificando l’Artista scelto) dovranno, ripercorrendone il percorso musicale, ispirarsi alla sua musica interpretandone e rivestendone lo stile ed il look.
La Candidatura
La richiesta di partecipazione supportata dalla documentazione prevista dal presente regolamento dovrà pervenire on-line compilando il “form” presente sul sito web dell’Organizzazione (www.primamusica.it) o, in alternativa, scaricandolo e facendolo pervenire compilato in ogni sua parte e firmato al seguente indirizzo mail: info@primamusica.it oppure primamusica@pec.it.
Eventuali candidature pervenute oltre detta data saranno prese in considerazione ed accettate ad esclusivo ed insindacabile giudizio dell’Organizzazione.
La Documentazione
Ai bozzetti il concorrente dovrà allegare:
Copia del documento di riconoscimento. Se minorenne copia del documento di riconoscimento dei genitori o di chi ne fa le veci.
Liberatoria firmata che autorizza l’utilizzo della propria immagine e dei lavori inviati. Se minorenne la liberatoria dovrà essere firmata da entrambi i genitori o di chi ne fa le veci. (condizione essenziale, pena, l’esclusione).
Attestati di studio o di frequenza.
Titolo ed esecutore (cantante) del brano musicale da utilizzare per il défilé.
Qualora il brano dovesse essere già stato scelto e assegnato verrà chiesto di sostituirlo tramite mail da parte dell’Organizzazione.
L’assegnazione avverrà automaticamente in relazione all’ordine di arrivo.
La Preselezione
La prima fase di selezione avverrà attraverso la valutazione dei bozzetti.
I progetti dovranno pervenire a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo:
A.C. Primamusica – Ritagli Fashion Contest, via Roma 200 – 95037 S. Giovanni La Punta (CT) – entro Marzo 2025.
I progetti dovranno essere presentati su fogli di cartoncino leggero dimensione A4.
Ai concorrenti non si pongono limiti per le tecniche di realizzazione del figurino, di colore ed impostazioni grafiche purché diano la chiara comprensione di quanto proposto.
I progetti firmati in originale dovranno comprendere:
Bozzetti colorati su figurini rappresentanti gli outfit e/o i look.
Disegni in piano di tutti i capi da realizzare per la sfilata.
Schede tecniche di realizzazione con cartella colori.
Campioni di tessuto da utilizzare per la realizzazione del capo da fare sfilare.
Breve presentazione scritta della collezione.
Breve biografia personale.
I progetti saranno valutati secondo i seguenti parametri:
Presentazione e impostazione del progetto.
Aderenza al tema.
Resa grafica.
Idea e coerenza nello sviluppo della collezione nel suo insieme.
Schede tecniche.
Ai concorrenti sarà comunicata l’accettazione della loro partecipazione direttamente dall’Organizzazione. Qualora non dovesse giungere comunicazione da parte dell’Organizzazione automaticamente il concorrente dovrà considerarsi riserva o escluso, salvo eventuali e successive altre comunicazioni da parte dell’Organizzazione.
L’accettazione di partecipazione per ogni concorrente comporterà il pagamento di una quota di segreteria di € 30,00 pena l’estromissione dal Contest.
Dal 15 al 30 Giugno 2025 ai concorrenti che saranno stati selezionati per il Galà Finale verrà data la possibilità di fare una prova sugli indossatori e sulle indossatrici assegnati e contestualmente l’Organizzazione reperirà immagini di repertorio insieme ad una breve intervista in cui il concorrente o i concorrenti potranno raccontarsi e presentare il proprio lavoro al fine di avere una scheda video personalizzata che anticiperà la loro passerella.
E’ a discrezione del concorrente fornire immagini e video inerenti al progetto presentato, alle sue fasi di lavorazione e a quelle di realizzazione come è altrettanto discrezione dell’Organizzazione poterle utilizzare. Le immagini e i video forniti dovranno essere in formato MP4 con una risoluzione standard.
La Selezione
La formula del Contest prevede nella prima fase la passerella di tutti i giovani stilisti ammessi a partecipare.
Alla fase successiva – Passerella Finale – saranno ammessi i concorrenti classificati ai primi posti in ognuna delle serate di Selezione sulla base dei consensi riscontrati dalle Giurie e dal Pubblico.
Il Confronto con la Giuria
In tutte le fasi del Contest, al termine della propria passerella, ai concorrenti sarà data la possibilità di descrivere sinteticamente il progetto presentato e di confrontarsi con le Giurie al fine di dare a tutte le componenti giudicanti ulteriori chiavi di lettura sulle creazioni proposte.
La Passerella Finale
Alla Passerella Finale accederanno 8 Giovani Stilisti, precedentemente selezionati ed eventuali ulteriori concorrenti ripescati secondo criteri di meritocrazia, ad insindacabile giudizio della Golden Giury opportunamente predisposta dall’Organizzazione ed esclusivamente composta da esperti del Fashion System.
L’ordine di uscita della passerella Finale sarà stabilito dall’Organizzazione in funzione di eventuali necessità di coordinamento del Contest ed in relazione alla necessità di garantire uno show vario nell’alternanza degli stili di moda e delle proposte artistiche.
Al termine delle passerelle, sempre utilizzando gli stessi criteri di giudizio utilizzati in precedenza, sarà proclamato il vincitore e saranno assegnati i vari riconoscimenti ufficiali predisposti dall’Organizzazione.
Modalità di Votazione
Alla Passerella Finale accederanno i concorrenti che avranno riscontrato il maggiore gradimento del pubblico presente in sala ed il maggiore apprezzamento dalle Giurie predisposte dall’Organizzazione.
Giuria Esperta
Giuria Critica
Voto del Pubblico – un sistema elettronico di voto, consentirà al pubblico presente ed al pubblico che avrà seguito l’Evento in streaming, di esprimere il proprio gradimento.
Composizione delle Giurie
Le Giurie saranno composte da personalità pluri-qualificate ed esperte nei diversi settori della moda, dell’arte e del marketing. La composizione delle Giurie è a totale discrezione dell’Organizzazione.
Criteri di Valutazione
Le Giurie valuteranno insindacabilmente le proposte creative dei partecipanti al Contest secondo i seguenti parametri:
- Identità e Creatività
Il complesso delle caratteristiche che la rendono unica ed inconfondibile, l’originalità, l’estro creativo (concept) e la coerenza con i quali è stato sviluppato il tema nell’intera proposta moda.
- Coerenza con il tema scelto
La capacità di interpretazione del tema scelto e la sua applicazione nella collezione proposta.
- Abbinamenti ed accessori
La scelta e la coerenza degli accessori utilizzati per completare e raccontare l’out-fit (visual).
Passerella.
- Coreografia e la scelta delle musiche
Per ognuna delle suindicate Giurie, sarà redatta la classifica corrispondente.
I punteggi di classifica acquisiti da ogni concorrente nelle sezioni “Gradimento del Pubblico” e “Giuria Esperta” saranno rispettivamente moltiplicati per 2 e per 3.
Dalla somma dei punteggi acquisti in ognuna delle predette classifiche, sarà stabilito l’ordine di Classifica che determinerà il risultato Finale di ogni singola Fase.
In caso di ex-equo prevale il concorrente meglio posizionato nella classifica redatta dalla “Giuria Esperta”.
I PREMI
Sarà proclamato Vincitore chi avrà il numero più alto di voti ottenuto sommando tutte le voci presenti nelle schede delle giurie.
Inoltre l’Organizzazione assegnerà i seguenti Riconoscimenti Speciali:
- Premio “Creatività e Identità” andrà a chi avrà il numero più alto di voti ottenuto sommando solo la voce “Creatività e Identità” delle schede delle Giurie.
- Premio “Abbinamenti e Accessori” andrà a chi avrà il numero più alto di voti ottenuto sommando solo la voce “Abbinamenti ed accessori” delle schede delle giurie.
Il concorso non prevede premi in denaro ma in servizi utili e a supporto dell’avvio o per la crescita professionale.
Vincitore
Shooting fotografico realizzato da studio fotografico accreditato – modelle professioniste e
supporto make-up artist e hair stylist – targa/riconoscimento – passaggio televisivo con defilè – intervista radio – apertura dell’Edizione successiva del Contest.
Premi Speciali:
Targa/riconoscimento – passaggio televisivo con défilé – intervista radio.
Ulteriori premi messi a disposizione da parte di Partner o Sponsor dell’Evento potranno essere comunicati durante lo svolgimento del concorso.
SERVIZI GARANTITI DALL’ORGANIZZAZIONE
L’organizzazione assicura ad ogni concorrente i seguenti servizi:
– Supporto alla comunicazione per notificare la partecipazione al concorso tramite materiale personalizzato.
– Pubblicazione fotografie dei figurini e delle creazioni su mezzi di comunicazione dell’Evento.
– Intervista con addetto alla comunicazione dell’evento per pubblicazione sui media dell’Evento.
– Partecipazione gratuita ad eventuali eventi collaterali (seminari, talk, interviste, corsi e workshop dove segnalato).
ESCLUSIONE DAL CONCORSO
L’Organizzazione potrà, a suo insindacabile giudizio, in qualsiasi momento escludere dal Contest il concorrente che non rispetti il regolamento o che, con il suo comportamento, ne ostacoli il corretto proseguimento o ne leda l’immagine complessiva. Tutti i progetti presentati in altri concorsi saranno esclusi automaticamente.
EVENTI COLLATERALI
Tutti gli iscritti al Contest, previa prenotazione, potranno accedere gratuitamente ai momenti formativi destinati agli stilisti e ai designer (masterclass, seminari e workshop).
DIRITTI SUL MATERIALE INVIATO
Tutti il materiale oggetto del Contest inviato dai concorrenti, potrà essere pubblicato in qualsiasi momento sui canali di comunicazione web, social o “tradizionali” da parte dell’Organizzazione e di qualsiasi ulteriore partner da quest’ultima autorizzato.
Con l’adesione al Contest i candidati acconsentono, senza alcuna pretesa sui diritti di utilizzo, che le immagini o le riproduzioni video vengano utilizzate dall’Organizzazione nelle pubblicazioni anche future o di prossime edizioni e per la realizzazione di campagne pubblicitarie multimediali.
Tutti i lavori inviati rimarranno per 90 gg. a disposizione dei concorrenti per il ritiro presso gli uffici Primamusica. Trascorso tale termine l’Organizzazione, preso atto del disinteresse del candidato a riaverli, potrà predisporne anche la distruzione.
VARIAZIONI O ANNULLAMENTO PARZIALE / TOTALE
L’Organizzazione, per ogni evenienza, si riserva il diritto di annullare parti di programma per motivi organizzativi provvedendo a darne tempestiva comunicazione ai concorrenti. In caso di annullamento dell’evento per cause di forza maggiore i concorrenti verranno rimborsati delle quote di partecipazione.
Inoltre l’Organizzazione si riserva il diritto di variare date e/o orari qualora sussistano giustificati motivi; in tal caso il concorrente nulla avrà a pretendere oltre all’eventuale rimborso del costo di adesione qualora egli stesso decida di recedere dalla partecipazione a causa della variazione di data.
RESPONSABILITA’
L’Organizzazione ed i relativi Partner organizzativi sono sollevati da qualsiasi responsabilità in riferimento al contenuto del materiale fornito e da ogni responsabilità riferita a terze persone, aziende o persone giuridiche, essendo la prestazione in parola resa esclusivamente come mero mezzo d’opera.
Resta inteso che con l’iscrizione il partecipante autorizza, sotto la propria esclusiva responsabilità, la pubblicazione dei suoi marchi, denominazioni, materiale video e/o fotografico, sollevando l’Organizzazione, e chi per essi ne gestisce la comunicazione, da ogni responsabilità in merito all’eventuale presenza di marchi di cui il concorrente non possegga titolo all’utilizzo o da qualsiasi altra forma di richieste di danni dovessero insorgere da parte di Terzi.
I concorrenti, nella realizzazione dei capi o delle creazioni iscritte al concorso, si impegnano a non violare in parte o in toto i diritti di proprietà intellettuale o industriale di terzi.
A tale proposito, i candidati assumono personalmente l’impegno di manlevare o eventualmente rimborsare l’Organizzazione da ogni eventuale danno, onere o spesa nell’eventualità di contestazioni avanzate da terzi in relazione ai modelli realizzati nonché per qualsivoglia altro pregiudizio lamentato da terzi.
ACCETTAZIONE DEL BANDO
Con la compilazione e la firma del Form di partecipazione valida come scheda di adesione, i candidati accettano le condizioni espresse nel presente regolamento nonché le future decisioni della Giuria e dell’Organizzazione del contest. La sottoscrizione del regolamento di partecipazione e della scheda di adesione implica l’accettazione in toto dello stesso.
CONTROVERSIE
Per eventuali controversie che dovessero insorgere tra l’Organizzazione ed il concorrente, o da parte di chi ne dovesse fare le veci in caso di minori, si elegge il Foro di Catania come tribunale competente.
