SOLODANZA
3 – 13 Luglio 2023
Palazzo Ardizzone Gioeni
SoloDanza è Il Choreographic Contest dedicato al mondo della danza che rappresenta una opportunità imperdibile per tutti i Coreografi che vogliono mettere in luce il proprio talento e raggiungere una grande visibilità in tutta Italia. Solodanza, infatti, offre la possibilità di essere seguiti da un pubblico vastissimo e di avere una visibilità televisiva e mediatica senza precedenti.
Esibirsi a Solodanza consente non solo di salire su un palco importante davanti a un pubblico appassionato e caloroso, ma anche l’opportunità di entrare in contatto con autorevoli professionisti del settore.
PARTECIPAZIONE
Possono partecipare solo GRUPPI (minimo 3 ballerini) indifferentemente maschili, femminili e misti.
L’età minima dei componenti del gruppo è di anni 15 (la direzione si riserva la possibilità di consentire la partecipazione ai minori di anni 11 a seguito di proprie valutazioni).
CATEGORIE e STILI
Le categoria è UNICA . Sono ammessi tutti gli STILI di Danza.
COREOGRAFIE
I temi delle coreografie sono liberi; i costumi da utilizzare nella coreografia sono liberi purché decorosi. La durata massima dell’intera coreografia non dovrà superare i 3 minuti (180 secondi).
FORMULA
Il Contest si sviluppa in più FASI il cui superamento è determinato dal giudizio congiunto delle Giurie Tecniche predisposte dall’Organizzazione e dal gradimento del Pubblico che potrà esprimere il proprio giudizio.
FASI DEL CONTEST
La formula del Contest prevede 3 fasi: Eliminatorie Semifinali e Finale.
Durante le predette fasi, tutti i Gruppi sono tenuti a seguire le indicazioni fornite dai responsabili dell’Organizzazione per il cambio palco ed i tempi della propria performance.
Il tempo a disposizione viene conteggiato dal direttore di palco e reso visibile a tutti attraverso la video proiezione sui led screen presenti in scena.
Il responsabile dell’Organizzazione, avrà piena facoltà di interrompere l’esibizione, nel caso essa si prolunghi oltre i limiti stabiliti dal regolamento, in ogni momento ed a sua assoluta discrezione.
GIURIE
Alle Fasi successive del Contest accedono i GRUPPI che avranno riscontrato il maggiore GRADIMENTO DEL PUBBLICO ed il maggiore apprezzamento dalle Giurie Tecniche predisposte dall’Organizzazione:
GIURIA DI ESPERTI (3 componenti).
GIURIA CRITICA (5 componenti).
I giudizi espressi dalle Giurie sono insindacabili.
Garante della regolarità delle operazioni di voto e di scrutinio è il direttore artistico, abilitato al compito assegnato e designato dalla Produzione del Format.
VOTO DEL PUBBLICO
Un sistema elettronico di voto, alla fine di ogni singola serata, consentirà al pubblico presente di esprimere il proprio gradimento
CRITERI DI VALUTAZIONE
Le Giurie valuteranno insindacabilmente le esibizioni di ogni singolo GRUPPO secondo i seguenti criteri:
TECNICA
SCELTA MUSICALE
PRESENZA SCENICA
COREOGRAFIA
Per ognuna delle suddette GIURIE, al termine di ogni serata, saranno redatte 3 classifiche.
I punteggi di classifica acquisiti da ogni Gruppo dai giudizi “GRADIMENTO DEL PUBBLICO” e “GIURIA DI ESPERTI” saranno rispettivamente moltiplicati x 2 e x 3. Dalla somma dei punteggi acquisti in ognuna delle suddette classifiche, sarà stabilito l’ordine di Classifica finale che determinerà il risultato definitivo di ogni singola Fase. In caso di ex-equo prevale il Gruppo meglio posizionato nella classifica redatta dalla “GIURIA DI ESPERTI”.
PREMI
I vincitori (1°, 2° e 3°classificato) riceveranno premi, riconoscimenti e prospettive professionali predisposte dall’Organizzazione e messi in palio dalle varie Aziende Sponsor.
MUSICHE
Ogni brano dovrà essere inviato prima della data di inizio del Contest a: info@primamusica.it in formato WAVE o MP3 di ottima qualità.
Nella mail si dovrà chiaramente specificare: 1) denominazione scuola; 2) nome del coreografo; 3) titolo della coreografia 4) titolo del brano; 5) compositore; 6) durata esatta del brano.
SUPPORTI SCENOGRAFICI
L’utilizzo di eventuali supporti scenografici dovrà obbligatoriamente essere concordato, almeno due giorni prima della data stabilita per l’esibizione, con la Produzione ed utilizzati esclusivamente previa autorizzazione della stessa.
RESPONSABILITA’
La Produzione non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose che dovessero accadere nel corso delle esibizioni; siano essi subiti o causati anche da persone partecipanti al Contest.
ACCETTAZIONE REGOLAMENTO
L’iscrizione e quindi la partecipazione al Contest implica di fatto l’accettazione, senza riserve alcuna, del presente regolamento e di eventuali norme integrative.
Il Coreografo o il referente del gruppo è responsabile dell’autenticità della documentazione fornita.
PASS INGRESSO
Per ogni gruppo partecipante saranno consegnati un numero di pass equivalente al numero di componenti dello stesso + ulteriori 3 pass (coreografo + 2 accompagnatori). E vietato l’accesso dietro le quinte e negli spogliatoi a tutti coloro che non sono autorizzati e quindi muniti di pass.
UTILIZZO DATI
L’organizzazione è autorizzata ad acquisire ed utilizzare (salvo dissenso scritto) i dati personali rilasciati da ogni partecipante a fini promozionali, informativi, e statistici ai sensi delle leggi vigenti.